L’onestà è il mio superpotere, Alicia Ortego
Con l’aiuto di suo fratello Nao, Tommy imparerà l’effetto delle bugie e l’impatto che hanno sui sentimenti degli altri. Anche se lui voleva solo giocare.
Tutti i bambini vivono spesso un dilemma: devo dire la verità o una bugia? È compito nostro insegnare loro a fare la scelta giusta e, cosa più importante, a spiegare che l'onestà non si mostra solo a parole, ma anche nelle azioni.
I Pescatori di parole, Chiara Sorrentino
C'è una nave che ogni notte solca i cieli di tutto il mondo per raccogliere le parole che sono rimaste sospese a mezz'aria. A bordo c'è una famiglia di pescatori. Nessuno conosce i loro nomi. Oltre le nuvole, dove solo chi ha le ali può arrivare, tutti li chiamano i pescatori di parole. Con reti intessute di stelle raccolgono parole di ogni specie e dimensione, ma ce n'è una, grande e brillante, che proprio non riescono ad afferrare, eppure è così
Non aver paura piccolo granchio, Chris Haughton
Oggi è un giorno importante per Piccolo Granchio: vedrà per la prima volta il mare. Ma quando arriva davanti alla scogliera insieme a Grande Granchio... Guarda, on’onda gigante! Tieniti forte! Eccola che arriva! Whoosh! Un’onda, due, tre... sempre più grandi, sempre più alte!
Serve molto coraggio per tuffarsi in un mare così e Grande Granchio lo sa. Cosa farà Piccolo Granchio?
Età di lettura: da 3 anni.
Ascolta, Cori Doerrfeld
Timmy è triste, il suo castello di costruzioni è crollato, puf!, non c’è più. E ora? Tutti gli animali sono sicuri di avere la risposta giusta: uno alla volta suggeriscono a Timmy come comportarsi, ma proprio non riescono a offrirgli conforto. Poi arriva il coniglio. Piano piano si avvicina. E non dà alcun consiglio a Timmy, semplicemente… ascolta. Che è proprio quello di cui Timmy ha bisogno per ripartire. Come tutti noi. Tutto si supera, se c'è un amico vero che ti
Rabbia vai via!, Leslie Patricelli
Baby è un buffo bambino con un ricciolo e il pannolone che non sa ancora parlare ma accompagna i bambini alla scoperta di situazioni divertenti che il piccolo può facilmente riconoscere come parte della sua quotidianità, come le prime pappe, lo spannolinamento, la gestione della rabbia, la comparsa del primo dentino. L'autrice, con simpatia e leggerezza, dà voce a quello che succede tutti i giorni a un bambino di due anni, entra in empatia con il suo mondo