Elisabetta

Mi chiamo Elisabetta Palladino e lavoro come Pedagogista da molti anni. In precedenza ho conseguito la laurea magistrale in Progettazione Pedagogia e successivamente Diploma CMA in Psicoterapia, Psicologia delle relazioni e CBT (ovverosia psicoteria comportamentale) ed infine in Life Coaching.
Negli ultimi anni ho svolto diversi ruoli. La mia esperienza spazia dall'essere insegnante, coordinatrice di progetti educativi, responsabile di un asilo nido a educatrice di bambini speciali (autismo e sindrome di Angelman) e infine consulente pedagogico e coach per genitori.
Sto inoltre seguendo i seguenti corsi di formazione: Makaton e terapie pedagogiche e scolastiche-tecniche per il corpo/mente/comunicazione e perseguendo un ulteriore diploma in Psicologia.
Nel 2021 sono diventata mamma orgogliosa della mia bambina, ma in parallelo alla estrema felicità e amore, ammetto che a volte sono stata sopraffatta dall'enorme senso di responsabilità (e insicurezza) che questo comporta.

La genitorialità è un campo minato di emozioni contrastanti, che vanno dall'euforia a un senso di confusione e stanchezza, con l'eterna domanda se si sta facendo il meglio per i propri figli. 
Per questo ho deciso di mettere in pratica le mie qualifiche e la mia esperienza e ho creato Le Pedagogiste per offrire un'opportunità di discussione, confronto e concreto supporto di consulenza sulla moltitudine di difficoltà e decisioni che ogni genitore si trova ad affrontare. Come è ovvio pensare, non solo nei confronti dei propri figli, ma anche nei confronti del proprio partner: dalla ricerca di compromessi all'effetto complessivo che la genitorialità può avere su una relazione e sul benessere familiare in generale.

Con la preziosa partecipazione di: Enza Palladino
Mi chiamo Enza Palladino e sono una pedagogista e consulente in allattamento, un'educatrice e una mamma.
Ho iniziato la mia carriera di educatrice occupandomi di bambini di varie età con problematiche di tipo cognitivo e sociale; ho proseguito come educatrice di nido d’infanzia, che è ancora la mia occupazione.
Il mio interesse per la pedagogia e l'infanzia mi ha portato in passato a formarmi per dare sostegno all'allattamento materno.
La mia formazione professionale è in continua evoluzione sui temi inerenti l'infanzia, mentre la mia formazione personale spazia su tutti i temi della pedagogia.

IMG 20230411 WA0005